Scroll Top

Comitato WPC Italia

Cos’è il Comitato WPC ITALIA

La World Photographic Cup, WPC, ovvero la Coppa del Mondo della Fotografia è un concorso fotografico aperto a squadre nazionali di fotografi professionisti in rappresentanza dei loro paesi. (per maggiori dettagli vedi la sezione “WPC“)

Ogni Paese è rappresentato da una sola squadra, che deve presentare 18 immagini divise in sei categorie. Per selezionare gli autori che rappresentano l’Italia nella World Photographic Cup (WPC Team Italy), e le loro immagini, dallo scorso anno si tiene il concorso “SCATTIAMO PER L’ITALIA”.

Il concorso è organizzato dal Comitato WPC ITALIA ed è patrocinato da Confartigianato Fotografi, da CNA Comunicazione e Tau Visual.

Il Comitato WPC ITALIA è attualmente formato dai fotografi Antonio Barrella, Mimmo Basile, Eugenio Li Volsi, Adriano Scognamillo, con Martina Scozzi per la gestione della segreteria. Il comitato opera senza scopo di lucro e i componenti sono tutti dei volontari.

Il concorso SCATTIAMO PER L’ITALIA si apre ogni anni a Luglio ed è generalmente aperto fino a fine Settembre/metà Ottobre. I primi risultati sono annunciati a Novembre e la Cerimonia di Premiazione si svolge a Roma la primavera successiva. Quest’anno, la cerimonia di premiazione sarà il 30 Aprile 2022, primo giorno dell’evento internazionale WPC ROMA 2022. I vincitori delle prime edizioni sono elencati nella sezione Gallerie di questo sito.

WPC ROMA 2022

Per celebrare i vincitori della Coppa del Mondo della Fotografia, il comitato direttivo della WPC organizza ogni anno una incredibile cerimonia. Dopo USA, Francia, Portogallo, Giappone, Australia e Norvegia, per l’annuncio dei vincitori 2022 è stata confermata l’Italia. Programmato nel 2020 e rimandato al 2021 a causa Covid19, è stato nuovamente rinviato e si terrà nel 2022, sempre in Italia, a Roma dal 30 Aprile al 03 Maggio. Un’occasione irripetibile per il nostro Paese e per tutti i fotografi italiani…che non vediamo l’ora di realizzare!

COMITATO ORGANIZZATIVO WPC ITALIA

antonio

Antonio Barrella

Antonio Barrella nasce a Roccagloriosa, vive e studia a Milano dal 1960 al 1980, dove per dieci anni si occupa professionalmente di musica. Inizia la sua carriera fotografica nel 1980 lavorando nel settore della moda e della pubblicità. Trasferitosi a Roma nel 1989, fonda lo Studio Orizzonte Centro di Produzione Immagini; oggi è a capo di Studio Orizzonte Gallery, la naturale evoluzione del suo studio originario divenuta in brevissimo tempo il punto di riferimento della fotografia nazionale ed internazionale. Coordinatore del dipartimento di fotografia dello IED di Roma dagli anni 90, è una delle figure più attive nel panorama della fotografia e dell’advertising capitolino. Specializzato in gioielli e accessori, dal 1997 cura gran parte della produzione fotografica per Bulgari. Nel 2020 è stato nominato Portavoce Nazionale dei Fotografi CNA, poi rinominato Presidente, e dal 2021 è anche il nuovo Capitano del Team Italy alla World Photographic Cup.
Premio “Roma Fashion 2005” per la fotografia di moda. Premio internazionale Master Cup Color Awards per la categoria Fashion 2007. Premio FEP- “ PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2016 ” FEP Golden Camera 2016 -sezione fashion, FEP Golden camera 2016-sezione commercial. Due volte Master QEP. Dal 2017 ha ricevuto l’incarico di Portavoce CNA Roma per la sezione di Fotografia. Autore di cataloghi e libri dedicati alla fotografia di gioiello, ha realizzato campagne per: Il Poligrafico dello Stato – Ariston – Fiorucci – Alitalia –Eurofly – Brioni – Poste Italiane – Aci – Società Autostrade – Swarovski. Le sue immagini sono state pubblicate su: Vogue, Marie Claire, Life, Amica, Io Donna, D repubblica, Elle, Flair, Harper’s Bazaar, Gioia, Grazia, Book Moda, White.
mimmo_basile_800

Mimmo Basile

Nato a Taranto nel Gennaio del 1964, Mimmo Basile è un fotografo professionista da 35 anni e lavora prevalentemente in 2 rami della fotografia: quella commerciale e quella sociale.
Fotografo grazie ad una immensa passione per la Fotografia che aveva sin da bambino.
Titolare di uno studio fotografico, è qualificato come Adobe Certified Expert, Photoshop (ACE) ed è docente del Nikon School.
Organizza workshop tematici riservati ai fotografi professionisti: dall’utilizzo di tecniche di ripresa all’uso di software per il Digital Imaging.
Fa parte del gruppo degli NPS e collabora con Nikon/Nital Italia, dimostrando il sistema di illuminazione creativa di Nikon CLS/AWL ed il sistema di trasmissione Wireless con DSLR/Mirrorless digitali di Nikon.
E’ membro dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual e del NAPP (National Association of Photoshop Professional).
Da 20 anni organizza e coordina uno dei più importanti Workshop italiani conosciuto a livello internazionale: il DigitalWorkshop.
Diverse sue immagini realizzate nel settore della fotografia commerciale sono state pubblicate sulle più importanti riviste di moda ed è stato selezionato, come fotografo d’eccellenza nella categoria Moda_Sposa, dalla prestigiosa rivista White_Sposa.
Attualmente collabora con diverse agenzie per la fotografia commerciale e pubblicitaria.
Membro del Team Italy nel 2019, dal 2020 è entrato a far parte di WPC Italia, il comitato organizzativo italiano per la Word Photographic Cup.
eugenio

Eugenio Li Volsi

Eugenio Li Volsi nasce a Catania nel 1969. Figlio d’arte, si avvicina al mondo della fotografia fin da piccolo, seguendo il padre Raffaele Giuseppe, fotografo professionista dal 1948, dal quale apprende i fondamenti della fotografia analogica. Frequenta numerosi workshop di fotografia professionale in tutta Italia e all’estero e il suo impegno viene ripagato fin da subito da numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2014 fonda l’Associazione Fotografi Siciliani, partecipa al Concorso FEP European Professional Photographer of the Year Awards vincendo il suo primo “Bronze Award” per la categoria Wedding e nello stesso anno ottiene l’importante qualifica di QEP – Qualified European Photographer, sempre nella categoria di matrimonio. Nel 2016 inizia a collaborare con la Confartigianato che lo nomina tra i suoi rappresentanti alla FEP, la Federazione Europea dei Fotografi Professionisti. Da quel momento in poi diventa ufficialmente per la FEP giudice sia per le qualifiche QEP e MQEP sia per i concorsi internazionali indetti dalla FEP.
A marzo 2017 organizza a Catania il ‘’FEP Photo Days 2017’’, portando per la prima volta in Sicilia un evento unico, che ha coinvolto fotografi professionisti e associazioni nazionali provenienti da 30 paesi Europei. Nel 2017 l’importante Magazine Belga U-to-P sulla fotografia di Matrimonio, pubblica una sua intervista e i suoi lavori. Nel 2018 riceve la nomina a Giudice Internazionale dell’IPPA (Irish Professional Photographers Association) e a Giudice per il FETA – FEP Emerging Talent Award e viene eletto tra i 12 membri del consiglio Direttivo della FEP. La fotografia è per lui un racconto: raccontare con la luce. Nulla può essere lasciato al caso e all’improvvisazione. La tecnica è indispensabile, ma va sposata con la creatività, la sensibilità e l’intuito. L’obiettivo del suo lavoro è quello di guardare al futuro e all’innovazione senza dimenticare che il fotografo è, comunque, un artigiano dell’immagine: occorre migliorarsi ed innovarsi senza perdere il senso artigianale e creativo del proprio lavoro.
adriano

Adriano Scognamillo

Fotografo professionista dal 1986, già Board FEP, QEP in Ritratto e Reportage e membro BIPP, ha realizzato piu di 30 libri . Accreditato presso i più prestigiosi festival jazz, amico di Carlos Santana per cui ha realizzato cd, calendari, programmi di concerti e tournée mondiali. Ha inoltre realizzato copertine di cd per  Marcus Miller, Danilo Rea, San Francisco Jazz Orchestra, Battista Lena, Enrico Rava e altri. Collabora con «Swing Journal» e «Jazz Japan».
marti

Martina Scozzi

Segreteria WPC Italia/ Roma 2021
info@wpcitalia.it
Martina Scozzi è nata a Roma nel 1984. È sposata, e vive con suo marito e i due figli vicino Roma. Nel 2013 ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione, con indirizzo Marketing per la Comunicazione d’Impresa. Dopo aver collaborato con note agenzie di eventi di Roma, nel 2009 ha iniziato a lavorare alla FEP – Federation of European Photographers come assistente di direzione, occupandosi di comunicazione interna ed esterna, gestione delle iscrizioni a concorsi e qualifiche, organizzazione degli eventi e contabilità. Dal 2017 è ufficialmente la segretaria dell’associazione. Dal 2013, e quindi dalla nascita della “World Photographic Cup” è cominciata la sua collaborazione con la WPC, per la quale è tuttora responsabile della segreteria.

MEMBRI EDIZIONI PRECEDENTI

bert

Bert Behnke

Bert Behnke è un fotografo professionista americano. Insieme a sua moglie Cindy, è il proprietario dello studio fotografico possiede Behnke Photographers, uno studio fondato nel 1956 dai suoi genitori. Ha vinto numerosi premi e concorsi sia ha tenuto conferenze sulla fotografia in tutti gli Stati Uniti e il Nord America, oltre che in Europa, Sud America e Asia. Bert è stato un ex presidente dei Professional Photographers of America (PPA), l’Associated Professional Photographers of Illinois (APPI), la Camera di commercio di Francoforte (IL) e un ex presidente del World Council of Professional Photographers (WCPP). È stato anche il fondatore di PPA Charities ed è attualmente il suo direttore esecutivo nonché membro del comitato organizzatore della World Photographic Cup.
Bert ha ricevuto il Master of Photography, Photographic Craftsman e Honorary Master of Photography dalla PPA e il National Award dalla sua affiliata statale. È stato premiato come fotografo di ritratti dell’anno dall’International Photographic Council, una sezione senza scopo di lucro delle Nazioni Unite. È un giudice affiliato PPA e un membro onorario di APP dell’Illinois. Più di recente, Bert è stato uno dei 35 mentori della famosa serie di conferenze di formazione AfterDark tenute in tutti gli Stati Uniti e di Hands-On Tours di Sandy Puc.
pat

Patrizia Burra

Patrizia Burra, Master Qualified European Photographer, è una fotografa professionista italiana specializzata in “Fine Art”. Vincitrice di numerosissimi prestigiosi premi internazionali può essere definita un Master nel Ritratto e arte digitale.
Patrizia, è una delle fotografe più in vista nella scena contemporeanea italiana.
davide

Davide Cerati

Davide Cerati Nato nel 1961 a Mariano Comense, a due passi da Milano, si è diplomato all’inizio degli anni ’80 in Comunicazione Visiva. Dopo qualche anno di lavoro in televisione e nel cinema come operatore alla macchina e assistente direttore della fotografia, nel 1985 inizia la sua carriera fotografica, prima su set di arredamento e design, poi aprendosi a una più ampia varietà di generi. Negli anni Davide ha sviluppato molto del suo operare intorno alla fotografia delle persone. Nel suo studio sono passate grandi aziende e importanti agenzie, ma anche piccole realtà attente alla qualità e all’efficacia della propria Comunicazione.
Davanti al suo obbiettivo modelle, imprenditori, managers, personaggi famosi, artisti e musicisti, ma anche tanta “gente comune”.
Parallelamente all’attività commerciale, Davide opera da anni in campo artistico e ha al suo attivo pubblicazioni, mostre e premi internazionali in Italia, Francia, Stati Uniti. La giuria della FEP (Federation of European Photographer), nel 2009 e nel 2017, ha ri- conosciuto a Davide il MasterQEP, il suo massimo riconoscimento di livello professionale. Tra le mostre recenti: “Anges”, in Bourgogne, Francia, per tutta l’estate del 2014. “Faces E-Motion” a New Delhi, India, presso l’India International Centre, 2016. “NITIDO. Completely out of focus”, a Milano, Bologna e al Pontremoli Foto Festival, 2017.
jan

Jan Pohribný

Nato a Praga, 1961. Si è laureato nel 1986 presso la FAMU (Facoltà di Cinema e TV dell’Accademia di Belle Arti) di Praga. Dal 1986 lavora come fotografo-artista free lance. Oltre alle sue opere artistiche, lavora prevalentemente nel campo del design e della fotografia di illustrazione, nonché insegnante nel campo della fotografia. Collabora con numerose agenzie, società e riviste leader nel paese di origine e all’estero. Dal 1990 è membro e dal 2017 presidente dell’Associazione dei fotografi professionisti della Repubblica Ceca e membro del consiglio della Federazione dei fotografi professionisti europei. Dal 2019 è membro del comitato direttivo WPC. Sempre nel 2019 ha ricevuto il titolo di Master Qualified European Photographer. È co-fondatore della Prague House of Photography, dove ha recitato (1992-1997) come lettore e coordinatore principale del Summer Workshop Program di PHP. Dal 1998-2013 insegna alla Silesian University, Institute of Creative Photography.
Dirige numerosi seminari nel paese di origine e all’estero. Dal 2000 tiene lezioni regolari presso l’Università di Saimaa (FIN) e dal 2009 a Folkhøgskole nelle isole Lofoten in Norvegia. Nel 2006 ha lavorato come artista in residenza nella regione di Etelä – Savo, in Finlandia. Il suo lavoro è rappresentato in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo (ad es. Museum of Fine Arts, Houston (USA), La Mission de la Photographie, Parigi (F), Musée de l’Elysée, Lausanne (CH), Galleria municipale, Praga (CZ) ecc.). Ha più di 60 mostre individuali a casa e all’estero. Ha pubblicato numerosi libri sulla fotografia (ad es. Sites of Initiation, Moravian gallery, 2004; Magic Stones, Merrell Publishers, London, 2007; Searching for the Light, NMF 2008; Creative Light in Photography, Zoner Press, Brno 2011; Creative Color in Photography , Zoner Press, Brno 2016 ecc.).